Autore: utente3

  • Perché la scuola è un viaggio meraviglioso

    La scuola non è solo il luogo dove impariamo a leggere, scrivere e contare. È un viaggio emozionante che ci accompagna ogni giorno, pieno di scoperte, amici, sfide e grandi soddisfazioni.

    Ogni mattina, entrando in classe, inizia una nuova avventura. I libri si aprono come mappe misteriose, i maestri e i professori diventano guide esperte e i compagni di banco sono i nostri compagni di viaggio. Tra una lezione di storia e una di scienze, tra una poesia e un problema di matematica, costruisci pezzo dopo pezzo il tuo futuro.

    La scuola è anche il posto dove si impara a stare insieme, a rispettare gli altri, a collaborare e a credere nelle proprie capacità. Non si cresce solo nei voti o nelle materie, ma anche nel cuore.

    E anche se a volte può sembrare faticoso, ogni fatica diventa una tappa importante del nostro cammino. Perché imparare, ogni giorno, ci rende un po’ più grandi, un po’ più forti e un po’ più pronti a costruire il mondo che sogniamo.

  • Come fa un prato a diventare un campo di fiori selvatici?

    Dipende dal terreno di partenza ma per un anno non diserbate, lasciate crescere le erbe il più possibile e tagliatele dopo che sono andate a seme. I primi fiori ad arrivare saranno tarassaco, trifoglio e ranuncolo a cui si possono aggiungere semi di pratoline, papaveri e fiordalisi.

    Ci vorranno in paio d’anni perchè il prato fiorito si insedi ma la fauna selvatica che arriverà e la bellezza della natura vi incanteranno.

    a field full of green grass and yellow flowers

  • Il mondo complesso delle api

    yellow and black wasp

    In uno sciame (che può raggiungere anche le 50/60 mila unità) ci sono:
    1) Ape Regina (una sola, eccezion fatta per il periodo della sciamatura).
    L’Ape Regina coordina i ritmi della famiglia è più grossa e lunga rispetto all’ape operaia.
    2) Api Operaie (la quasi totalità) sono la manovalanza dello sciame.
    La larva nasce dopo tre giorni da un uovo fecondato, deposto dalla regina in una celletta dell’arnia, è nutrita inizialmente con pappa reale successivamente con polline e miele.
    3) Fuchi (il maschio dell’ape, in numero molto minore rispetto alle api operaie).
    I fuchi nascono da un uovo non fecondato e sono più grossi di un’ape operaia ma più piccoli della regina inoltre i fuchi non sono provvisti di pungiglione (a differenza della regina e delle operaie).

  • La preghiera di Papa Francesco per la Terra

    Dio Onnipotente,
    che sei presente in tutto l’Universo
    e nella più piccola delle tue creature,
    Tu che circondi con la tua tenerezza
    tutto quanto esiste,
    riversa in noi la forza del tuo amore
    affinché ci prendiamo cura
    della vita e della bellezza.
    Inondaci di pace, perché viviamo come fratelli e sorelle.