La Giornata della Terra

La giornata della terra viene celebrata in tutto il mondo il 22 aprile per sensibilizzare i cittadini del pianeta, sulla necessità di agire per salvaguardare l’ambiente. Le origini risalgono al 29 gennaio 1969, quando una piattaforma petrolifera a sei miglia dalla costa di Santa Barbara esplose, riversando in mare un milione di litri di petrolio che causarono, la morte di pesci e balene.  Per undici giorni il mare si colorò di nero.  I cittadini di Santa Barbara si mobilitarono in modo straordinario e promisero che tale scempio non si sarebbe più realizzato, raccolsero più di centomila firme per vietare le trivellazioni offshore. L’eco di questa tragedia fu sentita fino a Washington. Nel giro di un solo anno, furono approvate leggi severissime per difendere il mare e l’aria. Da allora, il 22 Aprile si celebra l’Earth Day, una giornata per riflettere.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *